Podere la Palombara
Il centro ippico “Podere la Palombara” immerso nel verde, sul lago di Bolsena, è situato in zona SIC (sito di importanza comunitaria) e ZPS (Zone di protezione speciale) dove è presente una natura ancora “integra” e nel quale è possibile godere di un ottimo panorama in completo relax. L’attività di maneggio e di equitazione si svolge proprio sulla Valle Perlata di Montefiascone a due passi dal centro del paese e dal lago.
Le nostre attività sono:
Equiturismo, passeggiate e trekking:
breve descrizione del territorio:
Si sviluppa lungo sentieri che si snodano per circa 33 km. molto panoramici con pendenze e gradi di difficoltà variabile. Questa valle ha la tipica forma a cratere vulcanico con presenza di molti punti di interesse lungo i sentieri sterrati, è una valle di importante valenza paesaggistica, naturalistica e geologica nella quale, tra l’altro, si è sviluppata un’agricoltura basata principalmente sulla coltivazione a vigneto dell’ Est! Est!! Est!!!, uliveti ed orti. Il centro ippico Podere la Palombara si affaccia lungo l’ippovia G.A.P. (grande anello dei parchi), percorso equestre di oltre 700 km. suddivisi in 4 percorsi diversi ma collegati tra loro, noi siamo inseriti sul primo che va da Centeno a Roma, che tocca alcuni tratti della via Francigena. Lungo i percorsi della Valle è possibile sostare in agriturismi, locande e pescaturismo per poter gustare prodotti tipici.
Scuola equitazione per bambini ed adulti
Doma, rieducazione e eddestramento cavalli
Corsi di monta spagnola, minorchina e monta “naturale”
Il centro ippico Podere la Palombara si orienta sull’insegnamento del lavoro in piano.
Struttura:
ad oggi il centro ippico Podere la Palombara ha 12 box molto ampi 3,5x3,5 mt. divisi in 4 blocchi da 3 box ciascuno. Dispone di ampi paddock. Ha un campo da lavoro 20x40 mt, un campo in erba 15x30 mt, un tondino da 15 mt, lavaggio per cavalli, servizi, parcheggio, giardino, area relax e club house per i soci.
La struttura è circondata da circa 10 ettari di terreno in fondo chiuso recintato, destinato in parte a pascolo. Sono presenti percorsi interni percorribili a cavallo senza dover uscire dalla struttura.